Uomo di scienza, ricercatore di fama internazionale, insignito del premio Nobel per la medicina nel 2008 per le ricerche sul cancro della cervice e sul ruolo del papilloma virus nel suo sviluppo: la sala congressi dell’Istituto tumori “Giovanni Paolo II” di Bari porta ora il nome di Massimo Tommasino, indimenticato direttore scientifico, venuto a mancare un mese fa all’età di 64 anni, dopo aver strenuamente lottato contro la malattia.
Vedi anche

Querelle gara di terza categoria, il presidente della Virtus Molfetta: «Basta polemiche, tutto risolto in un abbraccio e stretta di mano»
12 Aprile 2025

L’audio “intimidatorio” di un politico che ha fatto saltare la partita Molfetta – Andria: grave episodio in terza categoria di calcio
12 Aprile 2025