Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, l’Arma dei Carabinieri festeggia 208 anni. Tra i premiati anche 4 militari per il sequestro di 80 milioni ad Andria

230mila pattuglie con circa due milioni e mezzo di ore di servizi preventivi, oltre 4.600 arresti e 23mila denunce, il 77% del totale dei reati accertati o denunciati. Sono i dati relativi all’attività dell’Arma dei Carabinieri in Puglia, diffusi in occasione della cerimonia, tenutasi a Bari, per celebrare i 208 anni della fondazione e i 161 della Legione Puglia.
Anche i Carabinieri tornano a festeggiare tra la gente, dopo anni duri legati alla pandemia, durante i quali le stazioni dell’Arma sono sempre restate aperte, offrendo un contributo determinante sia per imporre l’osservanza delle prescrizioni adottate dal Governo sia per garantire l’assistenza necessaria a chi ne aveva bisogno, ha commentato il comandante della Legione Carabinieri Puglia, il generale di Divisione Stefano Spagnol.
Nel corso della cerimonia, che si è svolta dinanzi alle più alte cariche istituzionali, un Battaglione di formazione composto da tre Compagnie, in rappresentanza delle varie componenti operanti sul territorio di Bari, unitamente alla fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura (BA), ha reso gli onori al Comandante della Legione “Puglia”.

Ventisei i militari, tra cui 4 Comandanti di Stazione, ai quali sono stati consegnati alcuni riconoscimenti, perché particolarmente distintisi in delicate operazioni di servizio. Tra queste, sono stati premiati anche quattro militari, per l’intervento svoltosi ad Andria dal settembre 2019 al maggio 2021 che ha portato al sequestro di 80mln di euro.

Vedi anche

Back to top button