Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BARI | Madre dona il rene al figlio gravemente malato: gesto d’amore al Policlinico

Una insufficienza renale cronica irreversibile lo avrebbe costretto ad una vita di dialisi, nonostante la sua giovane età. L’unica speranza era quella del trapianto: un sogno che si è realizzato grazie all’immenso amore di una madre verso suo figlio.

Gesto di grande generosità al Policlinico di Bari, dove è stato effettuato un nuovo trapianto da donatore vivente, il dodicesimo dall’inizio dell’anno. La donatrice è una 65enne della Basilicata, alla quale è stato prelevato un rene, trapiantato poi al figlio di 36 anni, affetto da una gravissima insufficienza renale.   

Appena ricevuta la diagnosi nell’ospedale barese, la donna non ha avuto esitazioni ed ha subito chiesto ai medici di verificare la compatibilità d’organo per effettuare il trapianto.

La famiglia lucana è entrata così in uno specifico programma trapianto da donatore vivente dell’Unità Operativa di Nefrologia, diretta dal professor Loreto Gesualdo.

Dopo tutte le valutazioni del caso, effettuate grazie alla collaborazione multidisciplinare di urologi, nefrologi, immunologi ed altri specialisti, è arrivata l’autorizzazione al prelievo a scopo di trapianto.

I due interventi si sono svolti la scorsa settimana. Per il prelievo dell’organo, l’equipe del professor Michele Battaglia, direttore del Centro trapianti rene e urologia I, ha optato per la “tecnica robot assistita”, che riduce i rischi e i tempi di recupero per il donatore. Subito dopo è stato eseguito il trapianto. L’operazione è stata portata a termine con successo e la mamma, circa 24 ore dopo l’intervento, ha recuperato la mobilità ed ha potuto far visita a suo figlio. Il giovane sta bene – fanno sapere i medici –  e presto potrà tornare regolarmente alla sua vita.        

Vedi anche

Back to top button