Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, nella Basilica di Santa Fara il concerto di musica sacra “Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla croce.”

Contribuire, attraverso la musica, alla ricchezza del Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza” sottolineando le parole di Papa Francesco: l’arte “rigenera lo spirito umano proprio come l’acqua rigenera il deserto secco ed arido e permette di costruire ponti tra culture e popoli favorendo il riconoscimento della nostra comune umanità”. Con questo obiettivo, il Centro Interculturale Ponte ad Oriente con la Parrocchia Basilica di Santa Fara, il Movimento dei Focolari, Comunione e Liberazione, Rinnovamento nello Spirito Santo, Centro Diocesano delle Aggregazioni Laicali, Centro Culturale di Bari “Wonder”, hanno promosso un concerto di musica sacra “Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla croce” di Franz Joseph Haydn. L’esecuzione, in anteprima nazionale all’interno della nella Basilica di Santa Fara, è stata eseguita dal Maestro Oleg Vereshchaing utilizzando il bayan, strumento musicale tradizionale russo. il significato dell’opera stessa è la speranza che, sempre citando Papa Francesco, fa entrare nel buio di un futuro incerto per camminare nella luce.

Vedi anche

Back to top button