Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, presentati i risultati e gli obiettivi del Centro regionale trapianti. Nel futuro del Policlinico i trapianti di polmone e pancreas

Nel 2023 in Puglia il numero di donatori utilizzati è stato del 17,6 % in aumento di +5,1 rispetto al 2022. Le opposizioni alla donazione sono state il 30%, in calo del – 12% rispetto all’ anno precedente. Nonostante il Covid, nel 2021 sono stati eseguiti 123 trapianti, nel 2022 i trapianti d’organo sono stati 137, mentre il 2023 si è chiuso con la cifra record di 204 trapianti (61 trapianti di cuore, 54 di fegato, 21 di rene da vivente, 14 di rene doppio e 54 di rene singolo). Sono questi i risultati nell’ambito dell’attività del Centro regionale Trapianti. Questo grazie alla grande generosità delle famiglie pugliesi alle quali è stato dedicato l’incontro “Donare è una scelta naturale”, organizzato oggi dal Centro Regionale Trapianti Puglia (CRT) e dall’Università di Bari presso l’aula “de Benedictis” del Policlinico del capoluogo pugliese.

Vedi anche

Back to top button