Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, quasi al termine i lavori di riqualificazione delle corsie di via Caldarola. Galasso: “A giugno sarà integralmente riaperta al traffico”

Via Caldarola pronta…a metà. Proseguono, a Bari, i lavori di rifacimento di una delle arterie più importanti del quartiere Japigia del capoluogo pugliese. Terminate le operazioni di posa del binder, il conglomerato bituminoso che si adopera come strato di appoggio delle nuove pavimentazioni stradali, nel corso di questa settimana, dopo aver riposizionato in quota i pozzetti, l’azienda incaricata dei lavori realizzerà il nuovo strato superficiale d’asfalto, il cosiddetto “tappeto d’usura”, nella zona centrale dell’arteria stradale. E così, nel tratto compreso tra il canale Valenzano e il Polivalente, sarà possibile predisporre la nuova segnaletica orizzontale in modo da, come spiega l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Galasso, “aprire al traffico le corsie centrali intorno alla metà del mese di febbraio”. Successivamente, si passerà alla cantierizzazione separata delle due complanari, ognuna delle quali richiederà un mese e mezzo di lavori. “Nel mese di giugno l’intera via Caldarola sarà interamente percorribile”, questa la promessa dell’assessore, per un cantiere complesso che, nei progetti iniziali, sarebbe dovuto durare circa 4 mesi, tempo scaduto già lo scorso novembre. Secondo Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I, “sono evidenti i vantaggi che si avranno presto grazie a questo restyling, non solo in termini di viabilità e sicurezza ma anche di salvaguardia dell’ambiente”. È bene ricordare che gli interventi hanno previsto l’ampliamento dello spartitraffico centrale con conseguente riduzione delle carreggiate da otto a quattro, così da preservare le zone di transito dei veicoli dalla proliferazione delle radici degli alberi di pino. Inoltre, è stato predisposto un nuovo impianto di illuminazione a led, che verrà realizzato con i prossimi appalti per la manutenzione straordinaria della pubblica illuminazione. La strada sembra essere in discesa, Via Caldarola è (quasi) pronta alla sua nuova vita.

Vedi anche

Back to top button