Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, sbarca nel Porto la Geo Barents: a bordo 55 migranti e minori vittime di violenze

Sono 55 i migranti, 43 dei quali sono minorenni non accompagnati, in fuga dall’orrore della guerra con storie di prigionia e stupri, sbarcati nel porto di Bari dopo 4 giorni di navigazione a bordo della Geo Barents, la nave di Medici senza frontiere che nei giorni scorsi li ha soccorsi nel mar Mediterraneo, le cui operazioni sono state portate avanti non senza problemi. I profughi arrivano prevalentemente dal Gambia ma anche da Ghana, Nigeria, Senegal, Sudan e Burkina Faso. Le condizioni dei 55 migranti sembrano buone, ma a colpire sono le loro storie: secondo quanto riferito dall’equipaggio di Medici senza frontiere a bordo c’è una quindicenne che ha raccontato di aver attraversato da sola la Mauritania, l’Algeria e la Tunisia subendo stupri e patendo la fame; un 16enne, fuggito alla guerra in Sudan e che ha trascorso la prigionia nei campi libici dove è stato sottoposto a violenze di vario tipo; un altro ragazzino della stessa età che ha lasciato il Sud Sudan per evitare di diventare un soldato e imbracciare le armi. Secondo i primi controlli effettuati dalla Asl e dai volontari della Croce Rossa sono circa 28 i casi sospetti di scabbia.

Vedi anche

Back to top button