Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, sei candidati per la carica di nuovo Rettore dell’Università: elezioni in programma il 21 e 22 maggio

Sono scaduti ieri a mezzogiorno i termini per la presentazione delle candidature a nuovo rettore dell’Università di Bari. Il nome del successore di Stefano Bronzini verrà fuori dall’esito delle elezioni in programma tra un mese. Sei i candidati alla guida dell’Ateneo barese, tutti uomini: si tratta di Paolo Ponzio, direttore del dipartimento di Ricerca e innovazione umanistica; Alessandro Bertolino, direttore del dipartimento di Biomedicina traslazionale e Neuroscienze; Roberto Bellotti, direttore del dipartimento di Fisica, già candidato alla scorsa tornata elettorale; Nicola Decaro, direttore del dipartimento di Medicina veterinaria nonché fratello dell’eurodeputato ed ex sindaco Antonio; Luigi Palmieri, direttore del dipartimento di Bioscienze e Danilo Caivano, docente di Informatica delegato del Rettore per la Progettazione europea. Dopo la verifica della sussistenza dei requisiti potrà partire la campagna elettorale vera e propria. Il primo turno del voto è fissato per il 21 e il 22 maggio. Se nessuno dei candidati dovesse ottenere la maggioranza assoluta, si tornerà alle urne il 28 e 29 maggio. E in caso di nuovo mancato raggiungimento della maggioranza dei voti, si terrà il ballottaggio tra i due candidati più suffragati il 4 e 5 giugno. Sono chiamate al voto circa 2mila persone tra docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico amministrativo. Il nuovo rettore verrà nominato con decreto ministeriale e rimarrà in carica sino al 2031.

Vedi anche

Back to top button