Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, si conclude il progetto “CUSAbility, Sport senza limiti” rivolto a persone con disabilità e alle loro famiglie

Valorizzare lo sport come grande strumento di inclusione e di coesione sociale per fare la differenza nel migliorare la qualità della vita di persone con diverse abilità e delle loro famiglie. Per questo i Rotary Club della città di Bari, l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, l’Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta e il Centro Universitario Sportivo (CUS) di Bari, con il contributo di Banca Aletti, hanno deciso di dar vita a “CUSAbility, Sport senza limiti”, un progetto che si è rivolto a 20 giovani allievi con diverse abilità sensoriali, motorie e intellettivo-relazionali. Si è svolto nell’Aula del Dipartimento di Meccanica Matematica e Management (DMMM) del Politecnico di Bari un incontro consuntivo tra gli organizzatori del progetto filantropico, lanciato nel 2023, “CUSAbility, Sport senza Limiti”, gli atleti con diverse abilità di ritorno dalla prima gara regionale di nuoto svoltasi domenica scorsa a Canosa di Puglia e le relative famiglie.

Vedi anche

Back to top button