Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, abbattuto il muro di via dei Muratori. Aldo Musti: “Giornata storica per gli imprenditori di via Foggia”

I muri e cancelli che impedivano il collegamento di via dei Muratori a via degli Artigiani sono stati finalmente abbattuti dopo una lunga vicenda giudiziaria che ha visto il dottor Aldo Musti, uno degli imprenditori della zona industriale di via Foggia, vincere tutti i ricorsi contro il Comune per il riconoscimento di una viabilità prevista normativamente addirittura dal 1971. Una battaglia a suon di carte bollate durata anni per riaprire una strada pubblica che consentirà di riunificare agglomerati della zona industriale sino ad oggi separati dalla presenza di manufatti abusivi. La creazione di un’arteria parallela a via Foggia, spiega Aldo Musti, era diventata quanto mai necessaria per dare un nuovo sfogo all’intenso traffico veicolare della zona.

INTERVISTA AD ALDO MUSTI (IMPRENDITORE)

Gli abbattimenti dei manufatti abusivi presenti nella zona merceologica di via Foggia non termineranno con i lavori di questa mattina, promettono dall’amministrazione comunale, il cui prossimo impegno sarà quello di approvare il progetto definitivo-esecutivo per il completamento di tutte le opere di urbanizzazione in modo da rendere l’area sicura e libera da abusi di ogni genere

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button