Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta alla Bit di Milano con la Disfida e De Nittis

Proprio in occasione del 520esimo anniversario della Disfida di Barletta, la città ha partecipato tra il 12 e il 14 febbraio con le sue proposte turistiche, le sue bellezze e le sue peculiarità alla Borsa Internazionale del Turismo di Milan. Non poteva assolutamente mancare proprio un focus sulla Disfida, che tornerà ad animare le strade della città dal 27 settembre al 2 ottobre 2023 e che celebra gli eventi dello storico fatto d’armi del 1503. Uno scontro risalente al 13 febbraio nella contrada di Sant’Elia, in territorio di Trani, all’epoca dei fatti sotto giurisdizione veneziana, fra 13 cavalieri italiani sotto l’egida spagnola e altrettanti cavalieri francesi. La disputa nacque da un diverbio nella cantina della Sfida a Barletta e proseguì con il duello. Il confronto finì con la vittoria degli italiani. Una nota storica importantissima del territorio, che ogni anno porta con sé tantissimi turisti e visitatori. Tanto che proprio la Regione ha approvato nel bilancio 2023-2025 uno stanziamento di 350mila euro per la rievocazione: 150 nel 2023, 100 e 100 nell’altro biennio. Un altro appuntamento importante è quello legato al pittore Giuseppe De Nittis, noto esponente del verismo e dell’impressionismo nato a Barletta. Proprio il 12 febbraio è terminata la mostra a Washington e a breve tornerà a Palazzo della Marra conl’opera “La Strada tra Napoli e Brindisi”, in prestito da un collezionista privato. Alla Bit di Milano si è sviluppata anche la sinergia con gli altri Comuni della Bat: con Andria e Trani, infatti, si è parlato di arte e cultura come nuovo strumento di promozione del territorio che al momento si attesta fanalino di coda per quanto riguarda gli arrivi del turismo legato al tema.

Vedi anche

Back to top button