Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BARLETTA | Federico II di Svevia “rivive” in piazza Marina: merito dell’arte di Borgiac

Dopo i meandri del centro storico, rivalorizzati a suon di street art, murale religiosi, arte prospettica e le cabine di fibra ottica in via Sant’Andrea portate a nuova vita, tocca a Piazza Marina. Nuovo attacco d’arte per Barletta, ancora una volta frutto delle idee e del pennello magico di Borgiac, al secolo Giacomo Borraccino.

La nuova opera d’arte risale allo scorso fine settimana ed è stata realizzata sulla porticina della vecchia struttura della Guardia di Finanza, in Piazza Marina. Raffigurato è un busto che presenta una silhouette estremamente familiare: Federico II di Svevia, lo stupor mundi innamorato della Puglia: Federico II di Svevia. «Federico II a spasso per il centro storico», scrive l’artista barlettano sulla sua pagina Facebook. «Ecco a voi il vero volto – aggiunge – Dai ricordi di quando si andava a giocare col Falcone a Castel del Monte». Il dipinto richiama il busto del sovrano conservato nel museo civico del Castello svevo della città della Disfida, ed è una personale interpretazione dell’artista: il modo in cui Borgiac immagina il volto del Puer Apuliae. Anzi il vero volto» di Federico II di Svevia, come Borgiac lo definisce mostrando sui social la sua ultima opera

Vedi anche

Back to top button