Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, il dramma delle migrazioni raccontato dall’artista cubano Michel Mirabal in una mostra al castello

La migrazione in tutta la sua drammaticità vista dall’esperienza dei popoli latini ma raccontata come un fenomeno globale che investe ed interessa ogni paese del mondo. Un tema che sta profondamente a cuore all’artista cubano Michel Mirabal, che lo ha sviscerato nelle sue opere prima protagoniste a Palazzo Loredan della Biennale d’arte di Venezia e da ieri esposte nei sotterranei del castello di Barletta sino al prossimo 14 aprile

INTERVISTA A MICHEL MIRABAL (AUTORE MOSTRA “EXODUS”)

Un artista internazionale amato in patria per la sua sensibilità sociale e la sua vicinanza agli ultimi del mondo, come racconta l’ambasciatrice in Italia della Repubblica di Cuba, ospite a Barletta il giorno dell’inaugurazione della mostra

INTERVISTA A MIRTA AURORA GRANDA AVERHOFF (AMBASCIATRICE IN ITALIA DELLA REPUBBLICA DI CUBA)

“Una mostra che accompagna il visitatore in un viaggio intimo ed emozionante nella precarietà di un mondo segnato da confini laceranti attraversati da migranti alla disperata ricerca di condizioni di vita migliori” spiegano i curatori dell’esposizione, Nelson Herrea Ysla e Riccardo Carbutti

INTERVISTA A RICCARDO CARBUTTI (CURATORE ASSOCIATO DELLA MOSTRA “EXODUS”)

Vedi anche

Back to top button