Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, il Palamarchiselli chiuso per almeno un anno. Cannito: “Il problema ai pilastri esiste dal 2005”

Il grave ammaloramento dei pilastri in legno che sorreggono il Palamarchiselli di Barletta e che venerdì scorso ha determinato la chiusura della struttura per inagibilità risalirebbe addirittura al 2005. Lo ha chiarito il sindaco Cannito nel corso di una conferenza stampa convocata a Palazzo di Città per rispondere alle polemiche a agli attacchi politici diretti alla sua amministrazione, accusata di inerzia e scarsa tempestività nell’affrontare i problemi di sicurezza dell’impianto

DICHIARAZIONE DI MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

La scoperta dei pilastri consumati da umidità ed insetti xilofagi è avvenuta nel corso delle indagini che il Comune stava svolgendo per poter eseguire i lavori di messa in sicurezza del manto di copertura dell’impianto.

DICHIARAZIONE DI MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

I controlli che hanno portato alla scoperta dell’inagibilità del Palamarchiselli sono di natura straordinaria, ha detto il sindaco, e dunque non sono accertamenti che il Comune è tenuto ad effettuare periodicamente sulle strutture di sua competenza. Ma se nell’impianto si fosse verificato un cedimento od un crollo, di chi sarebbe stata la responsabilità?

DICHIARAZIONE DI MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

In attesa di una nuova relazione tecnica, le ipotesi al vaglio dell’amministrazione comunale sono due: l’abbattimento e ricostruzione del Palamarchiselli oppure, ed è la strada preferibile, il recupero strutturale dell’impianto che in ogni caso non potrà tornare disponibile prima del prossimo anno. Le società sportive che ne facevano uso per gare ed allenamenti dovranno spostarsi nelle palestre scolastiche o in altre altre strutture cittadine

Vedi anche

Back to top button