Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta in piazza nel nome di Claudio Lasala: una serata di eventi per ricordare il ragazzo ucciso e dire “no” alla violenza

Una ferita ancora aperta. Un dolore che ha colpito un’intera comunità che, ancora una volta, ha deciso di rispondere alla violenza lanciando un messaggio di speranza. Così Barletta ha ricordato Claudio Lasala, il 24enne ucciso con una coltellata all’addome, il 30 ottobre 2021, nei pressi di un locale della movida.

Studenti, cittadini ed oltre 50 associazioni sono scesi in piazza, sabato sera, in nome della giovane vittima, che la città non ha mai dimenticato. In centinaia hanno preso parte alla manifestazione, organizzata del movimento “Cerco Barletta”, costituito da un gruppo di ragazzi proprio a seguito del drammatico fatto di sangue.

Teatro delle iniziative, il centro storico della Città della Disfida: la zona compresa tra piazza Marina e piazza Castello si è trasformata in un gigantesco palcoscenico, che ha ospitato una lunga serie di attività.

Concerti, spettacoli teatrali, esibizioni, presentazioni di progetti e momenti di riflessione e raccoglimento hanno dato forma ad una maratona di appuntamenti, cominciata dalla tarda serata di sabato fino a dopo la mezzanotte.

Una manifestazione nata in maniera spontanea e fortemente sostenuta dai familiari del ragazzo assassinato, in particolare dalla zia, Annamaria Lasala, che è anche la fondatrice del movimento a lui dedicato.

Con la musica, con l’arte e con la cultura, la città ha ribadito il suo no ad ogni forma di violenza, e all’ondata criminale che, negli ultimi tempi, l’ha travolta, con ben tre omicidi in soli sei mesi.

“Cerco Claudio”: con questo slogan Barletta ha voluto mostrare, sabato sera, la sua parte più bella e più sana, e la sua ostinata voglia di legalità. Così Barletta ha provato a cercare sé stessa, e si è ritrovata.   

Vedi anche

Back to top button