Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, inizia la rimozione dei rifiuti nell’area dell’ex mattatoio: nel 2025 possono partire i lavori per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco

Sono iniziate nei giorni scorsi le operazioni di cantierizzazione per la rimozione e smaltimento dei rifiuti presenti nell’ex mattatoio di via Andria, a Barletta, propedeutiche ai lavori di costruzione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco. Ci sono voluti due anni ed un lungo iter burocratico, rallentato dagli accertamenti giudiziari, per giungere alla bonifica dell’area ricolma di rifiuti di vario genere interessata da un vasto incendio di natura dolosa nell’agosto del 2022. Tra circa due settimane sarà possibile vedere i primi camion della ditta incaricata dei lavori rimuovere e smaltire i materiali accatastati nell’area dell’ex mattatoio. Una volta terminata la bonifica, l’Agenzia del Demanio potrà procedere alla pubblicazione della gara d’appalto per la realizzazione della nuova caserma provinciale dei Vigili del Fuoco. L’opera è finanziata interamente dal Ministero dell’Interno per un importo di 16.850.000 euro. La caserma sorgerà su un’area di quasi 24mila metri quadri e rispetto all’attuale sede sarà certamente più funzionale ed idonea al primo soccorso in un territorio vasto come la provincia di Barletta-Andria-Trani. L’inizio dei lavori è previsto entro l’inizio della prossima estate. Per l’inaugurazione della struttura bisognerà invece attendere i primi mesi del 2027.  

Vedi anche

Back to top button