Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, la chiusura al traffico di Corso Vittorio Emanuele bocciata dai commercianti: “Qui è il deserto”

Passeggio quasi inesistente e molte serrande dei negozi abbassate. L’impatto della chiusura al traffico di Corso Vittorio Emanuele per l’intero weekend non è stato certamente dei più incoraggianti. Questa mattina ha preso il via la trasformazione di parte del corso principale di Barletta in isola pedonale. L’idea ribadita più volte dal sindaco Cannito di farne il salotto buono della città viene, però, sonoramente bocciata dai commercianti.

INTERVISTE A COMMERCIANTI

Assente la concertazione, sbagliata l’organizzazione. “L’isola pedonale doveva essere un punto d’arrivo e non di partenza” dicono i commercianti riuniti nell’associazione “Le strade dello Shopping”

INTERVISTA A FRANCESCO PISCARDI (PORTAVOCE ASSOCIAZIONE “LE STRADE DELLO SHOPPING”)

Vedi anche

Back to top button