Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, la crisi della Vingi Shoes approda in Parlamento: solidarietà ai lavoratori anche dal consiglio comunale

La crisi del calzaturificio Vingi Shoes e il futuro occupazionale a rischio dei suoi quasi 100 dipendenti sbarca in Parlamento con l’interrogazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy presentata dai deputati di Sinistra Italiana. Ieri pomeriggio la visita dell’on. Elisabetta Piccolotti allo stabilimento della Vingi Shoes per esprimere solidarietà ai lavoratori in sciopero.

INTERVISTA ALL’ON. ELISABETTA PICCOLOTTI (SINISTRA ITALIANA)

Sulla crisi della Vingi Shoes ha preso posizione anche il consiglio comunale di Barletta, che nell’ultima seduta ha votato all’unanimità l’ordine del giorno a sostegno dei lavoratori dell’azienda presentato dagli esponenti di Coalizione Civica.

INTERVENTO DI CARMINE DORONZO (CONSIGLIERE COMUNALE COALIZIONE CIVICA)

Ordine del giorno rafforzato dall’emendamento presentato dal Partito Democratico con cui si chiede urgentemente l’istituzione di un tavolo tecnico in Prefettura con i parlamentari del territorio e i rappresentanti di Regione e Provincia per trovare soluzioni alla crisi che salvaguardino i posti di lavoro a rischio. Le proposte delle opposizioni sono state votate dalla maggioranza, anche se l’intervento del consigliere Cefola, avvocato difensore della Vingi Shoes, non è stato gradito dai lavoratori presenti in aula per assistere alla seduta.

INTERVENTO DI GENNARO CEFOLA (CONSIGLIERE COMUNALE FDI)

In assenza di comunicazioni da parte dell’azienda, lo sciopero dei lavoratori della Vingi Shoes proseguirà anche la prossima settimana, quando è previsto un primo incontro in Regione per discutere della vertenza.   

Vedi anche

Back to top button