Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, la Guardia di Finanza celebra i 250 anni con una mostra fotografica a Palazzo della Marra

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza della Bat, con il patrocinio del Comune di Barletta, ha allestito una mostra fotografica per celebrare il 250° anniversario di fondazione del Corpo delle Fiamme Gialle nella splendida cornice di Palazzo Della Marra, a Barletta. L’esposizione è stata inaugurata dal Prefetto della BAT, Silvana D’Agostino, insieme al Sindaco di Barletta Mino Cannito e al Comandante Provinciale BAT, Col. Pierluca Cassano, alla presenza delle massime autorità civili e militari del territorio. La mostra sarà visitabile gratuitamente dalle 10:00 alle 18:00 di ogni giorno sino a mercoledì 25 settembre

INTERVISTA A COL. PIERLUCA CASSANO (COMANDANTE GUARDIA DI FINANZA BAT)

La nascita della Guardia di Finanza risale al 1774, quando venne costituita la “Legione Truppe Leggere” per volere di Vittorio Amedeo III, re di Sardegna. Il primo esempio in Italia di un Corpo speciale creato per il servizio di vigilanza dei confini, oltre che per la difesa militare. Una storia di instancabile dedizione civile ed autentica abnegazione, costellata di successi e sacrifici. La mostra evidenzia l’evoluzione della Guardia di Finanza, da “vedetta del confine” a polizia tributaria investigativa sino all’odierna polizia economico-finanziaria ed unica polizia del mare, così come recita lo slogan “Nella tradizione il futuro”, scelto dagli stessi Finanzieri per celebrare il 250esimo anniversario.

INTERVISTA A COL. PIERLUCA CASSANO (COMANDANTE GUARDIA DI FINANZA BAT)

Vedi anche

Back to top button