Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, lavori in corso sulla litoranea di Levante: rimosse le ultime palme per il nuovo spartitraffico

Proseguono senza sosta i lavori di rifacimento dello spartitraffico di viale Regina Elena, sulla litoranea di Levante di Barletta. Questa mattina i camion della “Multiscavi” di Andria hanno portato via le ultime palme che per decenni hanno occupato le vecchie aiuole ora rimosse. L’intervento riguarda il tratto compreso tra il Molo di Levante e via Misericordia, circa 400 metri, in condizioni di degrado a causa dei lavori che negli anni si sono succeduti di ammodernamento della rete di sottoservizi e per la realizzazione dei nuovi allacci degli stabilimenti balneari e degli insediamenti ricettivi e residenziali sorti in zona. Il rifacimento dello spartitraffico si era reso dunque necessario, spiegano dall’amministrazione comunale. Le vecchie vasche di pietra si erano rotte e le piante costituivano un ostacolo alla visuale di automobilisti e pedoni. Da qui l’idea di utilizzare i 160mila euro di un bando ministeriale – destinati al Comune di Barletta come contributo finalizzato alla manutenzione straordinaria delle strade, dei marciapiedi e dell’arredo urbano – per riammodernare viale Regina Elena. Non sono mancate le polemiche, soprattutto sui social, di chi avrebbe preferito dare priorità ad altri lavori di manutenzione, in zone maggiormente abitate della città. Ma l’intervento fu deciso dall’allora commissario straordinario Francesco Alecci ed è ora portato avanti dall’attuale amministrazione Cannito. Le palme e le altre piante rimosse durante i lavori – promettono da Palazzo di Città – saranno rimesse a dimora o sulla stessa litoranea di Levante o in altro luogo ideale per la loro collocazione. Valutazioni che saranno prese di concerto con l’agronomo comunale. “Il nuovo spartitraffico sarà costituito da vasche e fioriere – si legge nella delibera del commissario – da arricchirsi con piantumazione di fioriture stagionali”. I lavori termineranno a fine ottobre.  

Vedi anche

Back to top button