Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, lite tra Cannito e la consigliera Piccolo. Forza Italia accusa il sindaco: “Parole volgari e sessiste”, la replica: “Falso, regia politica”

Rischia di avere strascichi polemici e anche legali il duro scontro che ieri mattina, a Palazzo di Città, ha visto protagonisti il sindaco Cannito e la consigliera comunale di Forza Italia, Raffaella Piccolo. Quello che doveva essere un incontro di natura istituzionale si è trasformato in un acceso diverbio in cui sarebbero volate anche parole inopportune. Ad accendere i riflettori sulla vicenda è un comunicato di Forza Italia. «Siamo sgomenti e sconcertati dei modi inurbani ed incivili usati dal Sindaco di Barletta, con cui ha aggredito verbalmente la Consigliera Raffaella Piccolo, con l’aggravante della condotta passiva da parte di diversi assessori e consiglieri comunali presenti» scrivono Giovanni Ceto e Antonio Comitangelo, segretario cittadino e capogruppo di Forza Italia, i quali definiscono “volgari e sessiste le parole che hanno traumatizzato la Consigliera e che saranno oggetto di attenzione nelle competenti sedi affinchè vengano definitivamente cassati comportamenti cafoni, laidi e triviali”. L’accadimento, concludono da Forza Italia, è stato rappresentato anche al Prefetto della Provincia BAT. Il sindaco Cannito replica a stretto giro dichiarando non rispondente al vero quanto narrato. “Dispiace – scrive il primo cittadino – che la consigliera Piccolo abbia frainteso l’invito ad avere maggiore rispetto della mia persona e del ruolo istituzionale. Per questo rimando al mittente ogni accusa eccessiva e infondata di sessismo che scredita solo ed oltremodo la mia persona. Per me – conclude Cannito – la polemica in questione non ha motivo di esistere”. Toni che si infiammano ulteriormente con la controreplica di Forza Italia che in un secondo comunicato entra nel merito delle parole utilizzate dal sindaco, il quale avrebbe “sbraitato in modo indecoroso facendo squallidi riferimenti ai suoi organi genitali in maniera inappropriata per un uomo delle istituzioni. Non ci sono equivoci su cui giocare – incalzano Ceto e Comitangelo – provando a diffamare una giovane consigliera comunale”. I rappresentanti di Forza Italia sostengono che termini e fatti accaduti siano stati riferiti anche da alcuni testimoni presenti allo scontro. La controreplica di Cannito non si è fatta attendere. “Chi è il mandante?” Si chiede il primo cittadino, denunciando “la meschinità di chi, per motivi politici, si nasconde e strumentalizza una giovane e valida consigliera comunale studiando la via del clamore del “sessismo” per infangare la mia persona. Invito la consigliera Piccolo a un incontro chiarificatore – prosegue il sindaco – atteso che nessuna volgarità e nessuna frase sessista è stata rivolta, direttamente, alla sua persona”. Cannito si riserva, inoltre, di sporgere querela contro chi non era presente e a suo dire sta strumentalizzando questa opera diffamatoria nei confronti della sua persona e in danno della sua immagine.

Vedi anche

Back to top button