Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, nasce il centro di fisioterapia Ad Kinesis Lab: “Un team di specialisti per il recupero da problemi fisici”

Quando la fisioterapia tradizionale incontra la chinesiologia, la scienza che studia il movimento del corpo umano in tutte le sue forme. E’ il nuovo approccio multidisciplinare che a Barletta porta la firma dei fondatori di Ad Kinesis Lab, il nuovo centro di recupero dalle problematiche muscolo scheletriche che prende in carico il paziente a 360 gradi accompagnandolo in un percorso finalizzato alla piena ripresa delle funzionalità perdute. Un centro che si avvale di diverse figure specializzate, dal fisioterapista all’ortopedico, dall’osteopata al nutrizionista, per un approccio globale ai problemi di salute. Dopo l’esperienza di successo maturata con lo studio fitness aperto nel 2015, è la nuova sfida che hanno deciso di abbracciare Davide Papagni ed Alessandro Papagno, entrambi chinesiologi

INTERVISTA A DAVIDE PAPAGNI (AD KINESIS LAB)

Per gli sportivi, amatori o professionisti, che debbano recuperare da un infortunio, oltre alla fisioterapia verrà data la possibilità di seguire protocolli di allenamento personalizzati nella palestra del centro, con sedute anche in piscina o sul campo, per tornare quanto prima alle attività interrotte.

INTERVISTA AD ALESSANDRO PAPAGNO (AD KINESIS LAB)

Le moderne tecniche fisioterapiche, gli interventi mirati di rieducazione funzionale dopo un’operazione chirurgica o un trauma, il trattamento specifico della scoliosi attraverso una consulenza ortopedica ed esami approfonditi, la psicomotricità per divertire i bambini e potenziare la loro coordinazione motoria, i trattamenti della pelle e dell’apparato vascolare linfatico per la cura degli inestetismi. L’Ad Kinesis Lab si candida ad essere centro di riferimento del territorio per la salute ed il benessere, garantendo il pieno recupero da ogni problematica fisica grazie ad un collaudato lavoro di squadra

INTERVISTE A DAVIDE PAPAGNI (AD KINESIS LAB)

E ALESSANDRO PAPAGNO (AD KINESIS LAB)

Vedi anche

Back to top button