Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, nuovo progetto per il Palamarchiselli: sarà abbattuto e ricostruito per diventare un centro sportivo polifunzionale. Ma i costi raddoppiano: “Servono 3 milioni di euro”

Il Palamarchiselli di Barletta sarà abbattuto e ricostruito per diventare un centro sportivo polifunzionale in grado di ospitare attività agonistiche, formative, sociali e ricreative. Il documento di indirizzo alla progettazione approvato dalla giunta lo scorso 18 marzo è stato aggiornato dopo appena una settimana e messo nero su bianco dal settore Lavori Pubblici del Comune. L’intervento programmato richiede questa volta 3 milioni di euro, di cui 2 destinati ai lavori ed uno per la copertura delle spese tecniche. L’abbattimento e ricostruzione del Palamarchiselli si è reso necessario dopo che la struttura, circa un anno fa, venne dichiarata inagibile e a rischio crollo per l’ammaloramento dei pilastri, la cui parte terminale inferiore risultò completamente assente. L’edificio – si legge nella relazione del Settore Lavori Pubblici – non era più in grado di sostenere correttamente i carichi, nè di trasmetterli alla fondazione in modo sicuro. E dunque l’intero impianto aveva una stabilità compromessa che metteva a rischio l’incolumità degli utenti. L’idea di effettuare interventi mirati di risanamento della struttura, dal costo di circa 200mila euro, era tramontata dal momento che non avrebbe consentito di fruire completamente del Palazzetto. Una situazione incompatibile con l’individuazione del Palamarchiselli quale area di emergenza e ricovero prevista dal Piano di Protezione Civile Comunale. Si procederà, quindi, ad un intervento radicale di demolizione e ricostruzione del costo di 3 milioni di euro. La giunta comunale ha candidato il progetto ad un avviso pubblico regionale per la selezione di proposte finalizzate alla messa in sicurezza sismica degli edifici strategici e rilevanti pubblici ubicati nelle aree maggiormente a rischio.  

Vedi anche

Back to top button