Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, Palazzo San Domenico si prepara ad ospitare l’Ufficio Scolastico Provinciale: ad ottobre finiscono i lavori per l’agibilità

La fine dei lavori che renderanno agibile l’immobile è prevista ad ottobre. Occorrerà attendere, dunque, altri tre mesi per vedere finalmente istituito l’Ufficio Scolastico anche nel territorio della provincia Bat. La scorsa settimana sono partiti i lavori di adeguamento di Palazzo San Domenico, nel centro di Barletta, lo storico edificio un tempo convento domenicano destinato ad ospitare uno dei presìdi ancora mancanti della sesta provincia pugliese. Il ritardo nell’inizio dei lavori è stato causato dal fallimento dell’impresa aggiudicataria della gara e dalla rinuncia della seconda classificata. Solo con la pubblicazione di un nuovo bando, adeguato ai costi nel frattempo lievitati, si è potuti procedere all’affidamento delle opere. Dopo la consegna degli arredi, per una spesa di centomila euro sostenuta dalla Provincia, è in corso la realizzazione di un impianto termico al servizio dell’intero immobile. Il progetto per rendere finalmente agibile Palazzo San Domenico, frutto della collaborazione tra Prefettura, Comune e Provincia, ha ricevuto anche il parere positivo della Soprintendenza. Ad ottobre l’Ufficio Scolastico Provinciale potrà essere operativo con la nomina del nuovo provveditore. Si chiude un periodo durato quasi 20 anni in cui la sesta provincia pugliese, pur avendo oltre 60 istituzioni scolastiche e più di 50mila studenti, continuava ad avere come punti di riferimento gli uffici di Bari e Foggia, rendendo difficoltosa la gestione del conferimento di ruoli e incarichi, nonché dei trasferimenti, per docenti e personale ATA. Palazzo San Domenico, chiuso da 25 anni, tornerà ad avere un ruolo centrale non solo nella città di Barletta ma per l’intero territorio provinciale dopo essere stato, dal 1925, sede della Pinacoteca e del Museo Comunale e, in tempi più recenti, affidato alla Con-Sud che lo trasformò in un Centro Servizi, unico nel Meridione, per la documentazione, conservazione e valorizzazione dei beni culturali. L’edificio ospiterà al piano rialzato anche una Libreria di Comunità, un progetto vincitore di un bando finanziato dalla Regione con un milione di euro, che permetterà di potenziare la biblioteca centrale con nuovi libri, spazi e servizi.

Vedi anche

Back to top button