Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, pazienti monitorati e terapie personalizzate: nel reparto di Ematologia arriva la Medicina Narrativa Digitale

Un’analisi dettagliata del modo in cui il paziente vive la malattia e il suo percorso di cura può consentire ai medici una comprensione maggiore delle sue condizioni ed una personalizzazione della terapia. Lo spiegano i promotori di EmaNar, il primo progetto italiano di Medicina Narrativa Digitale rivolto a persone affette da mieloma e leucemia linfatica cronica. La sperimentazione è già partita nel reparto di Ematologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta e coinvolgerà almeno 50 pazienti oltre ad un team clinico multidisciplinare con specialisti in ematologia e psico-oncologia.

INTERVISTA A GIUSEPPE TARANTINI (DIRETTORE UOC EMATOLOGIA OSPEDALE DIMICCOLI DI BARLETTA)

Un progetto della durata di 18 mesi che prevede l’utilizzo di un vero e proprio diario narrativo digitale.

INTERVISTA A GIUSEPPE TARANTINI (DIRETTORE UOC EMATOLOGIA OSPEDALE DIMICCOLI DI BARLETTA)

I benefici a breve termine per i pazienti coinvoltoi nel progetto sono soprattutto di natura psicologica

INTERVISTA A ELISEO LABRANCA (PAZIENTE)

Vedi anche

Back to top button