Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, riapre dopo un anno via Vittorio Veneto. Cannito: “Il sottovia pronto il 9 agosto”

Doveva essere una chiusura temporanea, della durata di circa un mese e mezzo. Riapre invece esattamente dopo un anno via Vittorio Veneto, a Barletta, interessata dai lavori del secondo fronte di stazione commissionati da Ferrotramviaria. Un’arteria che si presenta completamente riqualificata: con due corsie allargate rispetto al passato, marciapiedi più ampi, una rotatoria per consentire l’inversione di marcia, un’illuminazione adeguata, una nuova fogna bianca e stalli per i pulmann che permetteranno un più comodo scambio gomma-treno. Torna accessibile anche il passaggio pedonale che collega via Vittorio Veneto a piazza Conteduca rendendo nuovamente più vicini centro e periferia della città

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Via Vittorio Veneto riapre ma il cantiere va avanti. Restano da terminare il secondo binario della Bari-Nord ed il fabbricato di stazione provvisto di biglietteria e bagni pubblici che diverrà operativo quando sarà riattivato il servizio ferroviario; si completerà entro la fine del mese la rampa per disabili anche se il sottopasso pedonale sarà nuovamente accessibile alle persone con mobilità ridotta solo nell’aprile 2025, una volta terminati i lavori di realizzazione degli ascensori da parte di RFI. Si avvicina anche l’avvio del cantiere per il parcheggio interrato secondo un progetto migliorato e rivisto nei costi, spiega Cannito. E si ha finalmente una data anche per l’apertura del sottovia di via Vittorio Veneto

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button