Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta ricorda il sacrificio eroico del marinaio Conteduca, donato alla città un modello della sua pirocorvetta

Decorato dalla Regia Marina con la prima Medaglia d’oro al Valor Militare. Nell’anniversario della sua nascita, avvenuta nel 1844, il marinaio Francesco Conteduca viene commemorato a Barletta per il suo coraggio e la profonda dedizione alla patria. Un corteo per le strade del centro cittadino e la deposizione di una corona ad omaggiare il suo monumento alle porte del castello, ricordano la sua impresa bellica. A 22 anni fu tra i protagonisti della battaglia di Lissa, nel ruolo di cannoniere, durante la Terza Guerra d’Indipendenza. Colpito da una granata austroungarica – raccontano le cronache dell’epoca –  rimase al suo posto gravemente ferito rifiutando ogni soccorso. Il suo gesto servì di incitamento ai suoi compagni a resistere, ottenendo come risultato la distruzione di alcuni centri di fuoco austroungarici nel porto. Solo dopo ore di durissimo scontro venne portato in infermeria dove gli venne amputata una mano. L’iniziativa voluta dall’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon in collaborazione con l’amministrazione comunale, è culminata in un convegno dedicato proprio alla figura di Conteduca. Donato alla città il modellino in scala della pirocorvetta corazzata chiamata “Formidabile”, sulla quale il marinaio barlettano prestò servizio, realizzata dall’artigiano Giovanni Vilella.

INTERVISTA AD UGO MARIA D’ATRI (CAP. VASCELLO – PRESIDENTE INGORTP)

Le spoglie di Conteduca, morto nel 1930, riposano nel cimitero di Barletta. La sua città gli ha anche dedicato la piazza centrale della stazione. Alla cerimonia in onore dell’eroico marinaio era presente anche una delegazione di studenti, perché la storia di Barletta e dei suoi protagonisti venga tramandata alle nuove generazioni.

INTERVISTA A MICHELE GRIMALDI (DIRETTORE ARCHIVIO DI STATO DI BARI)

Vedi anche

Back to top button