Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, sciopero dei lavoratori della Vingi Shoes: “Lo stabilimento chiude senza certezze per il nostro futuro”

Sciopereranno ad oltranza, sino a quando l’azienda per cui lavorano da decenni non farà chiarezza sul loro futuro occupazionale. Sit-in permanente per i 96 dipendenti della Vingi Shoes Srl di Barletta, realtà affermata a livello nazionale nella produzione di stivali antipioggia e canadesi. “Tutti gli accordi sono stati disattesi – spiegano dalla Filctem Cgil Bat – i fondi TFR non sono stati versati e dal 4 marzo scorso è partita la cassa integrazione straordinaria per 12 mesi”. Le speranze di venir fuori da una crisi che sembrava temporanea sono svanite pochi giorni fa, dopo aver appreso che il sito produttivo sta cambiando proprietà ed è in via di dismissione.

INTERVISTA A PIETRO FIORELLA (SEGRETARIO GENERALE FILCTEM CGIL BAT-FOGGIA)

Il quadro è dei più foschi: nessuna comunicazione ufficiale da parte dell’azienda ed il rischio sempre più concreto che al danno della perdita di lavoro si aggiunga la beffa di vedersi ritirata la cassa integrazione.

INTERVISTA A PIETRO FIORELLA (SEGRETARIO GENERALE FILCTEM CGIL BAT-FOGGIA)

I problemi, dicono i lavoratori, sono iniziati dopo il passaggio di consegne delle redini dell’azienda dalle vecchie alle nuove generazioni di titolari

INTERVISTA A LAVORATORI

I sindacati continueranno a dare battaglia sino a quando non saranno chiarite le reali intenzioni dell’azienda.

INTERVISTA A PIETRO FIORELLA (SEGRETARIO GENERALE FILCTEM CGIL BAT-FOGGIA)

Vedi anche

Back to top button