Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, sit-in degli studenti del Liceo Casardi contro gli autori delle scritte volgari e sessiste nei bagni: “Non c’è spazio per l’odio tra le mura di una scuola”

“Non c’è spazio per l’odio tra le mura di una scuola”. Gli studenti del liceo classico Casardi di Barletta lanciano un messaggio forte e chiaro agli autori delle scritte volgari e sessiste comparse sui muri dei bagni riservati alle ragazze. Offese alle donne, simboli fallici, svastiche e persino un “Viva Turetta”, con chiaro riferimento all’assassino di Giulia Cecchettin, che più di tutti ha provocato indignazione nella comunità scolastica. La dirigente, Serafina Ardito, ha emanato una circolare subito dopo l’accaduto per ripristinare lo stato dei luoghi. Ma si aspettavano provvedimenti diversi, anche indirizzati alla ricerca dei responsabili, gli studenti che questa mattina hanno organizzato un sit-in davanti alla sede del Liceo per ribadire la loro ferma condanna verso ogni forma di violenza contro le donne.

INTERVENTO DI RAPPRESENTANTE D’ISTITUTO DEL LICEO CASARDI DI BARLETTA

La dirigente scolastica ha condannato l’episodio promettendo ulteriori accertamenti sulla vicenda e nuove iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulla donne. Ed avanzando anche l’ipotesi che gli autori delle scritte possano essere soggetti esterni alla scuola. La pensano diversamente gli studenti del Casardi che non cercano autoassoluzioni per quanto accaduto.

INTERVENTO DI RAPPRESENTANTE D’ISTITUTO DEL LICEO CASARDI DI BARLETTA

Vedi anche

Back to top button