Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BAT | Domenica all’insegna del “clean up”: volontari in azione ad Andria, Trani e Bisceglie

Torniamo a parlare di buone pratiche, ed anche questa volta di quelle che riguardano la salvaguardia ambientale. E’ stata una domenica all’insegna del “clean up” quella vissuta ieri dalla Provincia Bat, con diversi interventi di pulizia che hanno visto impegnati tanti volontari su più fronti: ad Andria, a Trani e a Bisceglie.

Nella città federiciana sono nuovamente scesi in campo gli attivisti di 3Place per setacciare ogni tipo di rifiuto presente nel quartiere di Santa Maria Vetere. 23 i partecipanti, tra cui non solo gli iscritti all’associazione andriese ma anche parrocchiani e residenti della zona. Presenti anche i più giovani, che non hanno fatto mancare il proprio apporto. 7 i sacchi di rifiuti raccolti, per un totale di 25 chili, di cui 20 kg di indifferenziato, e 5 kg di plastica. Raccolte anche le cicche di sigarette con le quali i volontari hanno riempito più di 2 bottiglie da due litri. 3Place è stata protagonista anche sul lungomare di Bisceglie con 8 partecipanti che hanno racimolato ben 13 sacchi di rifiuti. Tra gli oggetti ritrovati anche una lattina di aranciata del 2004, un scheda elettronica, pile, scarpe, un materassino sgonfio e soprattutto tanta plastica. I volontari dell’associazione andriese hanno voluto ringraziare tutti coloro che si sono cimentati in questo esempio di civiltà e amore per l’ambiente, rimandando l’esempio a coloro che ancora oggi non fanno altrettanto. «L’abbandono di rifiuti – ha spiegato da 3Place – è un’azione vile, infame, che crea problemi alla natura e di conseguenza alla nostra salute». Infine l’appello: «Non siamo un pianeta B».

A Trani, invece, protagonisti i volontari degli Amici del Mare che sempre ieri mattina si sono adoperati in una nuovo clean up sul lungomare Chiarelli. Bottino corposo anche in questa occasione, con rifiuti di ogni tipo: dalla plastica a quelli indifferenziati. Al termine delle attività un addetto Amiu ha provveduto a ritirare tutto il materiale recuperato.

Vedi anche

Back to top button