Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BAT | Negozi chiusi, la protesta a distanza dei commercianti: “Fateci riaprire in sicurezza”. Al via la raccolta firme di Confesercenti

Quasi 400 giorni trascorsi dal primo lockdown, ed ogni giorno in più di zona rossa costa una perdita di 80 milioni di euro di fatturato. Sono i numeri di una crisi senza precedenti: quella di centinaia di migliaia di commercianti, costretti ormai da oltre un anno, tra chiusure e mezze aperture, a tenere abbassate le saracinesche dei loro negozi.

Una delle categorie che sta pagando il conto più salato della pandemia di Covid, per via delle entrate praticamente pari a zero, e delle uscite che invece sono continuate, nonostante l’emergenza, sotto la voce costi fissi.

Un’emorragia economica che sta prosciugando lavoro e speranze di molti operatori del settore, messi in ginocchio dalla crisi e con la paura di non riuscire più a rimettersi in piedi. Da qui la necessità di far sentire la loro voce a livello nazionale, grazie ad un’iniziativa lanciata da Confesercenti.

Una giornata di protesta “a distanza”, attraverso giornali, radio e via web, nel pieno rispetto delle disposizioni anti contagio, fissata per oggi, mercoledì 7 aprile, con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di imprenditori, per convincere Governo, Parlamento e Regioni a condividere le proposte più urgenti dell’associazione.

Alla mobilitazione, dal titolo “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”, ha aderito anche Confesercenti Bat, facendo da megafono al grido d’aiuto dei tantissimi commercianti che operano nella sesta provincia, anche loro stanchi di tenere i negozi chiusi e di non ricevere ristori sufficienti.

Chiedono sostegni adeguati alle perdite realmente subite e ai costi fissi sostenuti, credito immediato e, soprattutto, un piano che possa permettere alle attività di ripartire, garantendo la piena sicurezza di lavoratori e clienti.

Le stesse proposte che sono state inserite in una petizione on line, che è possibile sottoscrivere su internet, proprio a partire da oggi. Per farlo basta collegandosi al sito di Confesercenti.

Vedi anche

Back to top button