Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BAT| Tutto tace sulla centrale del 118, Ventola e Tupputi alzano la voce: «Si deve fare a tutti i costi»

Lo scorso 22 dicembre il Consiglio Regionale aveva approvato l’istituzione della sesta centrale operativa di emergenza urgenza del 118 destinata alla provincia di Barletta-Andria-Trani. La centrale operativa, con sede quasi certa nella città di Andria, avrebbe garantito un raccordo e un utilizzo più razionale delle ambulanze presenti sul territorio. Un servizio che doveva essere attivato entro la metà di giugno 2021, ma dopo 6 mesi tutto tace e tutto è ancora in fase di stallo, tra le proteste giustificate dei consiglieri regionali Francesco Ventola di Fratelli d’Italia e Giuseppe Tupputi di Con Emiliano che sono stati i primi firmatari dell’iniziativa sin dal 2018.

«Appare chiaro che lo stallo è tutto negli uffici dell’Assessorato alla Sanità – tuona Francesco Ventola – la Bat ha bisogna della sua centrale operativa di emergenza-urgenza e anche il riconoscimento di zone carenti per Trani e Canosa di Puglia. Per questo ho esortato l’assessore Lopalco ad attivarsi su entrambi i fronti nel più breve tempo possibile. I cittadini della Bat devo essere trattati alla stessa stregua di tutti i pugliesi, specie per quanto riguarda i servizi assistenziali e sanitari».

«La centrale 118 della Bat si deve fare a tutti i costi – ribadisce Giuseppe Tupputi – non vorremmo arrivare come consiglieri a mettere le tende dinanzi al Consiglio Regionale, non esiteremo a farlo qualora non dovessero arrivare le risposte che il territorio aspetta da tempo».

Vedi anche

Back to top button