Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bici e monopattini elettrici, circa 500 le multe già elevate dalla Polizia Locale ad Andria

Quasi 500 multe in meno di un anno ed un servizio sempre più incisivo e specifico per contrastare i comportamenti scorretti legati alla guida dei veicoli elettrici. E’ la scelta operata dal comando di Polizia Locale ad Andria per cercare di diminuire il più possibile i rischi connessi all’utilizzo improprio di bici e monopattini elettrici che nel corso del tempo hanno provocato diversi incidenti anche piuttosto gravi.

In particolare in tutto il periodo estivo sono stati predisposti 20 interventi straordinari di presidio e pattugliamento del territorio con 209 sanzioni. Nel corso dell’anno, invece, sono complessivamente 483 i proprietari di veicoli elettrici sanzionati. Le multe per violazione dell’Ordinanza Sindacale che impone il divieto di transito nelle aree pedonali ma anche per violazioni alle norme dettate dal codice della strada.

Dalla polizia locale ricordano come i monopattini elettrici possano essere guidati dopo il raggiungimento del 14esimo anno di età e con obbligo di indossare il casco fino ai 18 anni. In caso di minori, la contestazione ed anche il relativo verbale, sarà rivolta ai genitori, quali esercenti la patria potestà. C’è anche il divieto di trasportare più persone sul velocipede. Obiettivo dei controlli è quello di tutelare la sicurezza urbana e la pubblica incolumità sia di chi guida questi veicoli e sia degli altri utenti della strada, soprattutto quelli più deboli e cioè i pedoni. I controlli continueranno nei prossimi giorni.

Vedi anche

Back to top button