Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bimbo palestinese di 9 mesi affetto da Sma accolto a Bari per le cure: in moto la macchina pugliese della solidarietà

Si è messa in moto la macchina della solidarietà per accogliere in Puglia un bambino palestinese, di appena 9 mesi, affetto da Sma di tipo 1, la forma più grave di atrofia muscolare spinale. Il piccolo è arrivato ieri all’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari, dove è stato preso in carico dai medici per l’avvio delle prime cure.  

Il bimbo, assieme ai suoi genitori, è giunto in Italia grazie al contributo dell’Associazione Famiglie Sma che, circa un mese fa, aveva raccolto l’appello di un familiare, chiedendo il supporto della Regione per garantire assistenza sanitaria al piccolo paziente.

Così, grazie al tempestivo intervento dell’ente regionale, la famiglia ha potuto ottenere dall’Ambasciata il visto per entrare in Italia.

Padre, madre e bambino hanno viaggiato a bordo di un volo di linea che, dalla Giordania, è atterrato all’aeroporto romano di Fiumicino. Qui i tre sono stati accolti da una squadra di medici ed infermieri, inviati dalla Direzione dell’azienda ospedaliera, e trasferiti a Bari con un’ambulanza pediatrica di rianimazione.

L’infausta diagnosi per il piccolo era arrivata prima dello scoppio della guerra nella striscia di Gaza, a seguito della quale, tuttavia, era stato difficile per la famiglia, residente a Ramallah, avviare il percorso terapeutico nelle strutture ospedaliere locali, costrette a rinviare, a causa del conflitto in corso, tutte le cure non urgenti.

All’arrivo nel nosocomio barese, il paziente ed i suoi genitori sono stati presi in carico dai medici del reparto di Neurologia. Sul piccolo saranno eseguiti i prelievi ematici necessari ai test genetici per confermare la diagnosi. I test verranno effettuati nel centro di riferimento regionale per le attività di screening della Sma, il laboratorio di Genetica Medica dell’ospedale “Di Venere” di Bari.

Un’operazione di solidarietà che ha messo in evidenza il gioco di squadra tra Governo e Regione, oltre che il grande cuore della Puglia.

INTERVISTA:

Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia

Vedi anche

Back to top button