Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie: 1500 studenti in marcia nel solco indelebile di Sergio Cosmai, a 40 anni esatti dal suo assassinio

“Cercare un nuovo corso da seguire, seminando un futuro migliore per una società fondata sui principi della legalità e della giustizia sociale”. Era una delle principali annotazioni riportate sul suo diario dal biscegliese Sergio Cosmai, il direttore del carcere di Cosenza barbaramente ucciso dalla ‘ndrangheta esattamente 40 anni fa. Un uomo giusto, irreprensibile, la cui memoria è stata onorata questa mattina attraverso un’imponente marcia lungo le principali arterie del centro cittadino che ha coinvolto, oltre a numerose autorità politiche, religiose, militari e civili, circa 1500 studenti in rappresentanza di tutti gli istituti biscegliesi di ogni ordine e grado.

Un corte organizzato dal Comune di Bisceglie, con il patrocinio di Avviso Pubblico e in collaborazione con Libera, per dire no alle mafie e per ringraziare ancora una volta Cosmai per il suo sacrificio estremo. Un esempio, quello di Sergio Cosmai, che di anno in anno penetra sempre più nelle coscienze di tutti i biscegliesi e non solo.

Il momento culminante della manifestazione nel viale davanti al Monumento dei Caduti, dove gli interventi istituzionali sono stati preceduti da quelli, emozionati ed emozionanti, degli studenti, a partire dal nipote dello stesso Cosmai. E al coraggio mostrato dall’insigne biscegliese attraverso il sacrificio più alto si è affiancato nel corso degli anni anche quello dei suoi familiari.

All’iniziativa odierna ne seguiranno altre, come l’incontro di martedì con Fiammetta Borsellino, in un calendario di eventi che si concluderà il 10 gennaio del prossimo anno, nel giorno del compleanno di Cosmai.

Vedi anche

Back to top button