Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie capitale del fumetto: numeri da record nel week-end per la quarta edizione del “BiComix”

L’arte del fumetto conquista la città di Bisceglie. Numeri da record per la quarta edizione del “Bicomix”, la manifestazione organizzata lo scorso fine settimana dall’associazione Urca, in collaborazione con l’amministrazione comunale, Bisceglie Approdi e Maison Studio. Un appuntamento diventato ormai uno degli eventi di punta dell’estate biscegliese ed in grado di coinvolgere migliaia di persone, che si sono ritrovate nel porto turistico cittadino, per due giornate dedicate al mondo del fumetto.

Alcuni degli autori più conosciuti ed apprezzati del panorama nazionale ed esperti del settore sono stati protagonisti di momenti di confronto ed approfondimento. È il caso di Lorenzo La Neve, curatore di “Tutto un altro lupo”, recente restyling dello storico Lupo Alberto, che ha dialogato con il creatore originale del personaggio, il maestro Silver, nella serata di anteprima del festival.

La rassegna ha fatto anche da vetrina alle nuove realtà editoriali più innovative nell’ambito della fumettistica, mentre hanno trovato spazio una serie di appuntamenti per adulti e bambini. Dal concerto con le sigle dei cartoni animati, ai workshop per i più piccoli per arrivare al momento dedicato all’universo cosplay, con una gara a premi tra i migliori costumi e le coreografie dei personaggi più amati dell’animazione.

Alla zona fieristica, con giochi da tavolo, spettacoli di k-pop e tornei, si è affiancata anche un Artist Harbor, uno spazio che ha visto al centro i più brillanti talenti locali del fumetto e dell’illustrazione.

Tantissimi eventi concentrati in sole due giornate, per una edizione che si è conclusa con un successo senza precedenti, dando a tutti appuntamento al 2024.

Vedi anche

Back to top button