Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BISCEGLIE | Convegno su ambiente, Procuratore Nitti: “Reati non solo mafiosi, ma anche imprenditoriali”

“Ambiente, un bene collettivo”. E’ questo il titolo scelto per il convegno organizzato dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani, sezione di Trani. Un momento per fare il punto su quello che ormai è divenuto argomento di stratta attualità in tutta la nazione, ma non solo. La questione ambientale è una partita che i cittadini sono chiamati a giocare nel presente con l’obiettivo di salvaguardare il futuro dei propri figli. Durante il convegno è intervenuto anche il Procuratore della Repubblica di Trani, Renato Nitti. A lui il compito di illustrare come la criminalità organizzata, e non, sia una “macchia nera” non indifferente nel percorso della transizione ecologica del paese. Anche la Puglia purtroppo non è esente dai reati di tipo ambientale.

Dati preoccupanti anche sul fronte del traffico illecito di rifiuti, come certificato dalle indagini condotte della Direzione Distrettuale Antimafia.

Dunque una partita tutta da giocare, dove il ruolo delle istituzione diventa fondamentale, ma servirà la collaborazione dei cittadini. Il futuro passa da qui. Il tema ambientale non può essere messo da parte.

Il convegno organizzato a Bisceglie, presso villa Ciardi, è stato anche il momento per fare il punto sulla situazione della sicurezza della Bat, alla luce dell’inaugurazione della Questura di Andria, un presidio territoriale tanto atteso. Secondo Nitti la strada tracciata è quella giusta, ma ancora non basta.

Vedi anche

Back to top button