Oltre 17mila infrazioni al codice della strada rilevate, per un introito complessivo superiore a 1milione 200mila euro, più di 100 violazioni notificate per abbandono di rifiuti per strada e inosservanza delle corrette modalità di conferimento, 215 sinistri stradali verbalizzati, di cui 2 mortali e 130 con feriti, 16 posti di controllo con relativo sequestro di 32 veicoli e 8 patenti di giuda ritirate.
Sono alcuni dei dati più significativi emersi nel corso della relazione dell’attività svolta nel 2024 dalla Polizia Locale di Bisceglie, illustrati dal comandante Michele Dell’Olio al termine della Santa Messa in Cattedrale in occasione della tradizionale cerimonia in onore di San Sebastiano Martire.
Un bilancio che attesta il notevole impegno del corpo per garantire ordine e sicurezza sul territorio, malgrado il limitato numero di personale che impone – tra le priorità – il potenziamento dell’organico.
Occasione propizia anche per rimarcare anche la sinergia con le associazioni cittadine di volontariato e con le forze dell’ordine. Oltre alle numerose attività quotidiane, nell’ultimo anno gli agenti della Polizia Locale si sono distinti nel delicato processo di entrata in vigore della ZTL h24 nel centro storico e nel contrasto all’uso improprio di monopattini e di biciclette elettriche.
Assoluto sostegno all’operato della Polizia Locale è stato garantito dall’assessore al ramo Antonio Belsito, anche attraverso strumenti specifici come la videosorveglianza.