Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie, la prima terrazza del Trullo Verde diventerà area pubblica: entro giugno la riapertura

Entro l’avvento della bella stagione la prima terrazza del Trullo Verde, importante luogo di aggregazione sulla litoranea biscegliese di ponente, sarà riqualificata per intero. Lo assicura attraverso una nota il sindaco Angelantonio Angarano, specificandone la chiara destinazione ad area verde pubblica, a disposizione dell’intera comunità, e non più concessa in gestione ai privati come era avvenuto finora.

Sono cominciati intanto i lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla riqualificazione dell’area, assegnati tramite procedura di affidamento diretto alla EdilNasca di Barletta. Per restituire dignità e decoro alla terrazza, in stato di degrado e di abbandono da tempo, il Comune di Bisceglie ha stanziato 100mila euro, essenziali per eliminare le strutture fatiscenti e per ripulire tutto, sistemando il verde ed i servizi igienici.

Angarano aggiunge inoltre che, risorse permettendo, saranno installati anche giochi per bambini e attrezzature per attività motoria all’aria aperta. Prevista anche l’installazione di 4 attrezzi specifici certificati per l’inclusione di soggetti disabili, oltre a significativi miglioramenti della luminosità del luogo con la fornitura di nuove lampade.

Spente sul nascere, inoltre, le polemiche innescate dalla consigliera comunale di opposizione Giorgia Preziosa legate al mancato avvio della gestione dell’area in questione, appartenente al primo lotto, aggiudicata con determina nel maggio 2023 alla Mademar Srl per un canone annuo di concessione di 20mila euro. Da Palazzo San Domenico fanno sapere che la stessa società, nella primavera del 2024, ha rinunciato alla gestione. Infine, gli altri due lotti sottostanti del sito, composti rispettivamente da due e da tre terrazze, sono stati assegnati a privati e torneranno ad essere anch’essi fruibili.

Vedi anche

Back to top button