Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie, l’Unitre costretta a lasciare la sede di via Petronelli rischia di chiudere per mancanza di spazi adeguati

Realtà consolidata nel tessuto sociale biscegliese da oltre 35 anni, l’Unitre è al cospetto di uno snodo cruciale. La Diocesi, proprietaria dello stabile di via Monsignor Petronelli che da decenni ospita la sede dell’Università delle tre età, ha infatti rivendicato quegli spazi, probabilmente in prospettiva di una vendita dell’immobile. La comunicazione ufficiale è pervenuta il 24 giugno e i locali andranno sgomberati entro il 15 settembre. A rischio, inevitabilmente, le attività di un sodalizio che nell’ultimo anno ha raccolto ben 187 iscrizioni agli oltre 30 corsi indetti. Un’alternativa poco praticabile sarebbe trasferire tutte le attività in un’area già utilizzata in via Monte San Michele, concessa dal Comune, nella quale però si tengono i laboratori creativi e una coesistenza con le lezioni teoriche risulterebbe complicata. Irrealizzabile anche un passaggio in ambiti scolastici, considerando che diversi corsi si svolgono in orari mattutini. Da qui l’appello alle istituzioni e ai privati affinché siano messe a disposizione nuove destinazioni. L’Unitre ha annunciato l’apertura di una sottoscrizione popolare per affrontare le spese del trasloco che in ogni caso, a meno di colpi di scena, dovrà essere sostenuto. Un fiore all’occhiello per la comunità di Bisceglie ora rischia la forte contrazione del numero di corsi se non, addirittura, la chiusura.

Vedi anche

Back to top button