Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie, presentato il cartellone degli eventi estivi. Gli appuntamenti più attesi

Non solo bandiera blu. Il programma dell’estate biscegliese 2023, presentato sabato 15 luglio, è incentrato sulla valorizzazione delle eccellenze del territorio e fa leva su alcuni capisaldi che connotano da diversi anni la bella stagione in città. Gli appuntamenti più noti, da Libri nel Borgo Antico a DigithOn, da 42 gradi a Libridamare, s’incastrano nel calendario con iniziative per i più giovani (si pensi al Bicomix), eventi musicali (come il concerto di Giovanni Caccamo e Amara del 21 luglio), attività culturali di rilievo (dal festival “Avvistamenti” a “Notte di poesia al Dolmen”) e occasioni di intrattenimento nei quartieri.

Confermata, inoltre, la recuperata tradizione del Palio della Quercia il venerdì precedente la festa patronale dei Tre Santi Martiri, che avrà il suo culmine domenica 6 agosto. Significativa anche la riproposizione della Sagra delle Grotte di Santa Croce. Un cartellone che coniuga la città al suo splendido mare e strizza l’occhio al turismo nautico.

Vedi anche

Back to top button