Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie, strisce blu “remunerative”. L’assessore Musco: «Ora avanti tutta con l’iter per l’internalizzazione del servizio»

470mila euro. E’ l’incasso netto per il Comune di Bisceglie derivante dal servizio dei parcheggi pubblici in riferimento al periodo dal 15 giugno al 31 dicembre 2024. Un dato significativo rispetto all’anno precedente, quando la somma incassata si era attestata a circa 97mila euro.

Un aumento degli introiti inevitabilmente lievitato in virtù della nuova percentuale spettante al Comune, passata dal 18% a circa l’80%.

Sui benefici del servizio e sull’iter per l’internazionalizzazione dello stesso, da tempo annunciata dall’Amministrazione Comunale, si è soffermato l’assessore comunale ai Contratti e Appalti, Onofrio Musco.

“Sui tempi per completare l’iter confermiamo il massimo impegno, ma non è detto che possa essere completato entro fine agosto. Se l’iter procederà in maniera veloce, anche in considerazione degli inderogabili passaggi a livello consiliare, saremo ben lieti di internalizzare il servizio e affidarlo alla società in house. Viceversa, ci affideremo a provvedimenti ponte per poter arrivare a questo epilogo”, spiega Musco.

Vedi anche

Back to top button