La storia del glorioso concerto bandistico Città di Bisceglie attraverso una nuova pubblicazione curata dal giornalista Luca De Ceglia, frutto di lunghe ricerche in cui non mancano curiosità e aneddoti. Con un approfondimento sul passato, un’analisi del presente, ma anche uno sguardo attento rivolto al futuro di una delle realtà più dinamiche e rinomate del meridione. Nei giorni scorsi la presentazione del volume a Palazzo Tupputi promossa dalla Fondazione Biagio Abbate presieduta da Antonio Belsito, alla presenza di autorità e appassionati di musica.
Tra le figure più autorevoli all’interno del lungo excursus di quasi 2 secoli legato alla banda musicale cittadina spicca quella del maestro Biagio Abbate, che dopo essersi diplomato al Conservatorio di Napoli rientrò nella sua Puglia nel 1881 dimorando a Bisceglie per oltre 35 anni, a cui è appunto intitolata la fondazione musicale.