Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCovid

BISCEGLIE | “Vogliamo lavorare”: il popolo delle partite Iva scende in piazza contro le chiusure

Stanchi, impoveriti, arrabbiati. Quasi al punto, dicono, di preferire di morire di Covid  piuttosto che di fame. Una provocazione che però rende bene l’idea del loro stato di esasperazione. Sono il popolo delle partite Iva che, questa mattina si è dato appuntamento a Bisceglie, davanti a Palazzo di Città, per accendere i riflettori sul dramma che, da oltre un anno, sta colpendo non una ma tante categorie (come commercianti, parrucchieri  ristoratori) travolte dalla crisi economica scatenata dalla pandemia. Una protesta pacifica e spontanea, nata dalla disperazione e non dai sindacati.

Lo definiscono un “lockdown all’italiana”: alcune attività regolarmente aperte e altre costrette a tenere le saracinesche abbassate, nonostante gli sforzi fatti per adeguarsi alle misure anti Covid. Un’ingiustizia che sta scatenando la rabbia delle categorie più penalizzate oltre ad alimentare anche il lavoro nero.

Non vogliono elemosine dallo Stato ma aiuti economici concreti per tante famiglie e, più di ogni altra cosa, chiedono di poter tornare a fare il loro lavoro prima che sia troppo tardi.

Vedi anche

Back to top button