Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BIT 2025, Vieste al primo posto tra le destinazioni turistiche della Puglia

Vieste anche quest’anno si conferma protagonista della scena turistica nazionale e internazionale alla BIT, Borsa Internazionale del Turismo 2025. Secondo i dati presentati in occasione della BIT dalla Regione Puglia e da Pugliapromozione, nel 2024 la città in provincia di Foggia ha registrato un totale di 2.115.251 presenze, con un incremento di 155.000 unità rispetto all’anno precedente, pari a una crescita del 7,9%. Un risultato che conferma la città al primo posto tra le destinazioni turistiche della Puglia, consolidando il suo ruolo di eccellenza nel panorama regionale. L’amministrazione comunale al completo ha aperto questo nuovo anno con un ambizioso progetto di sviluppo turistico che coniuga la forza delle sue tradizioni con le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica, ponendo l’intelligenza artificiale al centro delle strategie di promozione e accoglienza.

Vedi anche

Back to top button