Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bitonto, acque contaminate: scatta il divieto di estrazione e utilizzo dei pozzi vicini alla ex discarica “Ecoambiente”

Acque contaminate da percolato e inquinamento della falda acquifera. Scatta, a Bitonto, il divieto assoluto di estrazione e utilizzo a uso agricolo e domestico dell’acqua dai pozzi autorizzati presenti nel raggio di 1 chilometro dalla ex discarica “Ecoambiente” in contrada Torre d’Agera. A stabilirlo con effetto immediato è l’ordinanza firmata dal sindaco della città in provincia di Bari, Francesco Paolo Ricci. Il provvedimento è stato assunto, in via precauzionale, per tutelare l’igiene e la salute pubblica, alla luce delle analisi condotte nei mesi scorsi dai tecnici, che hanno evidenziato una contaminazione con fonte primaria il liquido prodotto dai rifiuti, il percolato, e successivo inquinamento della falda acquifera sotterranea della zona, e in attesa dei risultati della nuova campagna di monitoraggio concordata nei giorni scorsi da Arpa Puglia e Asl Bari per ulteriori approfondimenti. L’ordinanza sarà valida per almeno sei mesi con possibilità di rinnovo o riformulazione in base a nuove indicazioni da parte dei competenti organi di vigilanza e controllo. Un incontro è previsto per il 6 marzo alla Città Metropolitana di Bari.

Vedi anche

Back to top button