Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bitonto, addio al passaggio a livello di via Santo Spirito. Cantierizzazione entro fine anno, lavori conclusi in 500 giorni

Saranno avviati entro la fine dell’anno e dureranno circa 500 giorni i lavori per l’eliminazione del passaggio a livello di via Santo Spirito a Bitonto. Il progetto, che si attendeva da circa 15 anni e il cui finanziamento complessivo ammonta a 10milioni di euro, prevede anche la realizzazione di un sottopasso, sia veicolare che pedonale. Si tratta di un intervento che consentirà di eliminare le interferenze strada-rotaia in un punto strategico della città, che presenta un notevole volume di traffico veicolare e ferroviario. La soppressione del passaggio a livello consentirà maggiore sicurezza del traffico ferroviario, del traffico stradale e dei pedoni, contribuendo attivamente al miglioramento della qualità di vita della comunità oltre che a garantire maggiore puntualità del traffico ferroviario. Per quanto riguarda la sicurezza è stata proprio Ferrotramviaria a denunciare la crescente insostenibilità delle infrazioni presso i passaggi a livello: l’episodio più grave si è verificato al passaggio a livello ubicato al km 21+934 tra Bitonto e Sovereto dove le barriere sono state abbattute da un automobilista che si è dato poi alla fuga.

Vedi anche

Back to top button