Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bitonto, al Liceo Carmine Sylos il progetto di promozione alla lettura “6 in Storia”

Un nuovo modo di imparare la storia. È questo l’obiettivo del progetto di promozione alla lettura “6 in Storia” che si è tenuto in tre giornate presso il Liceo Carmine Sylos di Bitonto. L’iniziativa, finanziata dal Comune di Bitonto all’interno della “Rete dei Festival”, con capofila Imago Mundi OdV, è di fatto un nuovo format letterario sulle “storie che raccontano la Storia”. L’idea è, infatti, quella di introdurre alcune vicende e/o personaggi chiave della Storia, italiana e internazionale, attraverso diversi generi letterari come romanzi storici fiction e no-fiction, biografie, raccolte di racconti, saggistica divulgativa, vicende di attualità e anche di cronaca, per loro natura più affascinanti e accattivanti soprattutto per i giovani. La conduzione di tutti gli eventi in ambito scolastico è affidata alla formatrice Marina Boetti e alla edu-attrice Giulia Loglio che ha rappresentato in forma di reading teatrale le storie dei libri presentati e in particolare la vita della grande astronoma “Ipazia” partendo dalle riflessioni del libro di Dacia Maraini “In nome di Ipazia”.

Vedi anche

Back to top button