Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bitonto, dalla musica alla tradizione: tanti gli appuntamenti estivi in città

Archiviato il grande successo della sagra “Tradizioni e sapori bitontini e del “Beat Onto Jazz Festival”, che ha portato a Bitonto, in piazza Cattedrale, artisti internazionali del calibro di Mike Stern&Randy Brecker Band, con una esibizione stellare, e del poliedrico Frank Gambale, la città si prepara a vivere nuovi appuntamenti. Alle 21 di questa sera, martedì 6 agosto, spazio alla musica lirica, nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore, dove l’associazione “La Macina”, che organizza da un ventennio il Bitonto Opera Festival, porterà in scena la “Madama Butterfly” nel centenario dalla morte di Giacomo Puccini, sotto la direzione artistica di Carlo Antonio De Lucia. Le parti corali saranno affidate al Coro Bitonto Opera Festival, diretto dal maestro Giuseppe Maiorano, che curerà anche la regia. Ad accompagnare gli artisti sarà l’Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal maestro Leonardo Quadrini. La particolarità saranno i costumi: questi sono stati realizzati nel corso di un laboratorio di sartoria teatrale promosso da diverse associazioni del territorio e dal Comune, su indicazione della costumista Maria Rosaria Catalano. «Il nostro è un cartellone ricco che punta alla valorizzazione e all’occupazione dei nostri spazi – ha detto il sindaco Francesco Paolo Ricci -: mi piace definirlo un tempo ricco per la nostra città che va al di là delle stagioni».

Vedi anche

Back to top button