Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bitonto, falda acquifera inquinata nei pressi dell’ex discarica: campionamenti dal 12 marzo

Partiranno il prossimo 12 marzo le attività di campionamento dei pozzi per uso irriguo e domestico nel raggio di un chilometro dall’ex discarica Ecoambiente, a Bitonto. E’ quanto stabilito nel corso del tavolo tecnico tenuto a Bari dal Servizio Tutela e valorizzazione dell’ambiente della Città Metropolitana. Presenti Arpa Puglia, Asl Bari e Regione, oltre al sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci che nei giorni scorsi, tramite ordinanza, ha imposto il divieto di estrazione e utilizzo a uso agricolo e domestico dell’acqua dai quei pozzi a causa della contaminazione da percolato della falda acquifera sotterranea riscontrata dai tecnici comunali. L’ex discarica di rifiuti solidi urbani non è più attiva dal 2009. I prelievi saranno effettuati dai tecnici dell’Asl Bari in raccordo e secondo le indicazioni di Arpa Puglia. Verranno analizzati i parametri fissati dalla normativa per l’uso irriguo, anche per i pozzi autorizzati a uso domestico. Inoltre saranno rilevati anche i parametri elencati nella tabella del Testo Unico Ambientale vigente che stabilisce i valori limite per la contaminazione nelle acque sotterranee di metalli ed altre sostanze inquinanti. Il tavolo tecnico tornerà a riunirsi il 10 aprile per analizzare i risultati di questa prima campagna di analisi. «Le decisioni assunte dal tavolo tecnico vanno nella direzione da noi tutti auspicata di un tempestivo intervento – ha detto il sindaco Ricci – che porti a individuare l’esatta entità del danno ambientale e le necessarie azioni per rimediare a tutela della salute della popolazione».

Vedi anche

Back to top button